Pubblicati Long list dei professionisti del Flag “Isole di Sicilia”
Pubblicati i bilanci bilanci anno 2017 e 2018
Grande successo per l’evento organizzato a Santa Marina Salina lo scorso 31 Maggio 2019.
Incontro con i pescatori professionisti di Pantelleria
Incontro con i pescatori professionisti di Marettimo
Incontro con i pescatori professionisti di Favignana e Levanzo
1.38 – Acquisto attrezzature selettive e riduzione impatto della pesca su ambiente marino
Seminario informativo azione “info point”
Favignana, 03/04/2018
– avviso
Verbale di colloquio
Palermo, 26/01/2018
Verbale della commissione selezione di soggetti isonei per ricoprire l’incarico di assistenza tecnica nell’ambito dell’intervento 1.A.8
INTERVENTI PER L’INDIVIDUAZIONE E LA RACCOLTA DI “MARINE LITTER” – FEAMP
Favignana, lì 26 marzo 2018
MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LE IMPRESE DI PESCA LOCALI A PARTECIPARE ALL’ATTUAZIONE DELL’AZIONE 1.B.3 – INTERVENTI PER L’INDIVIDUAZIONE E LA RACCOLTA DI “MARINE LITTER” – FEAMP 2014-2020
– avviso
– istanza def
VERBALI RIAPERTURA LONG LIST – AVVISO DEL 8 OTTOBRE 2017
– Verbale
STRATEGIE DI SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO
manifestazione di interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento del servizio di “emissione di polizza fideiussoria nei confronti del GAC Isole di Sicilia”- anticipazione 30% azioni a titolarità – CUP G66G17000350009
IL RITORNO DEL TONNO ROSSO
“la famosa giornalista e blogger Licia Granello a Favignana per spiegare al grande pubblico il ritorno del tonno rosso”.
all’incontro che si è svolto lo scorso 18 marzo ha partecipato anche il Direttore del Dipartimento Pesca Mediterranea Dario Cartabellotta alla presenza del Sindaco Giuseppe Pagoto, del Direttore dell’AMP Isole Egadi Stefano Donati, del Responsabile Amministrativo del GAC Pietro La Porta. si è parlato di sostenibilità dei sistemi di pesca con tonnara fissa, delle qualità alimentari del Tonno e degli aspetti legati alla valorizzazione delle attività tradizionali e storiche della pesca.
nel link l’articolo completo su repubblica: http://granello.blogautore.repubblica.it/
FASE DI CONSULTAZIONE PUBBLICA PER LA COSTRUZIONE DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO “LE TERRE DEGLI ELIMI 2020” e “Isole di Sicilia 2020″
Oltre alla cittadinanza l’invito è rivolto alle:
- Associazioni di categoria professionali;
- Associazioni culturali, ambientalistiche e dei consumatori;
- Associazioni che operano nel sociale e/o servizi alla persona;
- Ogni altro ente/associazione/azienda utile all’ elaborazione della strategia di sviluppo locale;
Allegato Consultazione Pubblica
11/04/2016: Tavolo tecnico sulla tonnara di Favignana
Si è svolta ieri 11 aprile presso Palazzo Florio , sede del GAC Isole di Sicilia, la prima riunione del tavolo tecnico recentemente istituito e promosso dal Comune di Favignana, in qualità di Ente gestore dell’Area marina protetta Isole Egadi per la tematica inerente l’ipotesi di ripristino della tonnara di Favignana.
Presenti all’incontro fra gli altri diversi e qualificati rappresentanti istituzionali, del mondo scientifico, della ricerca, delle associazioni ambientaliste.
Diversi gli aspetti approfonditi durante la mattinata, incentrata sulla individuazione di requisiti di sostenibilità per la tonnara fissa. L’auspicio è di trovare delle soluzioni praticabili che tengano conto del giusto equilibrio tra esigenze di tutela ambientale e sostenibilità economica dell’attività, a cui è strettamente legata la cultura e l’identità dell’isola.
Foglio Firme Tavolo Tecnico – Scarica le Foto
18/12/2015: Il GAC Isole di Sicilia “sbarca” in Portogallo
Visita di studio di una delegazione di pescatori artigianali presso il GAC Oeste- Portogallo.
diverse le attività realizzate nei giorni di visita che si sono conluse oggi.
Scarica Programma – Scarica foto
CONVEGNO: LA PESCA IN SICILIA, QUALE FUTURO?
Da EXPO 2015 alle opportunità della nuova programmazione Europea. Sabato 12 Dicembre 2015 – ore 10.00. Palazzo Florio – Favignana
Scarica il programma
20/11/2015: On line il sito “In viaggio per le Isole di Sicilia“, la guida realizzata nell’ambito dell’azione 3.1 del PSL. disponibile anche su app, che vuole facilitare la fruizione dei territori del GAC da parte dei visitatori.
Visita: http://inviaggioperleisoledisicilia.it/it/home-page
13/11/2015: delegazione FLAG della Bulgaria in visita alla sede del GAC Isole il 12 dicembre 2015.
Scarica il programma provvisorio.
20/08/2015: Inaugurazione del corso di formazione dei pescatori a Marettimo alla presenza del Dott. Cartabellotta- Dirigente Generale del Dipartimento per la Pesca Mediterranea- e del Presidente del GAC Giuseppe Pagoto
06/08/2015: DAL 25 AGOSTO “PESCEBELLO”, SHOWCOOKING E DEGUSTAZIONI CHE PROMUOVONO IL PESCATO E IL TURISMO LEGATO AL MARE DELLE ISOLE DI SICILIA. Si comincerà il 25 agosto a Ustica, in occasione della Festa del patrono, San Bartolomeo, poi tappe a Pantelleria (30 e 31 agosto) dove è in programma la Regata velica, il 4 settembre a Lipari per “Il Pesce in Piazza”, il 7 settembre a Salina per la “Festa degli eoliani nel mondo” e infine il 13 settembre a Favignana, in occasione della Festa del SS. Crocifisso (patrono).
23/07/2015: Nell’ambito dell’inaugurazione del Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi” che si è svolta lo scorso 23 luglio a Favignana e che ha visto protagonisti Legambiente , WWF e il Comune di Favignana, il Presidente del WWF Italia Donatella Bianchi ha visitato i locali della sede sociale del GAC Isole di Sicilia di Palazzo Florio. Donatella Bianchi, nota conduttrice televisiva della trasmissione Linea Blu, si è voluta informare sulle attività in atto e sui numerosi progetti in corso di attuazione soffermandosi in particolare sull’azione di educazione ambientale che il GAC sta promuovendo sul proprio territorio che ha coinvolto in particolare gli allievi della scuola dell’obbligo delle isole del GAC (Favignana, Lipari, Santa Marina Salina, Malfa, Pantelleria, Ustica), e che vede, fra l’altro, anche il WWF quale partner di progetto.
Nella foto il Presidente del GAC Isole di Sicilia Giuseppe Pagoto mentre consegna una maglietta ricordo del GAC a Donatella Bianchi alla presenza di Pietro La Porta, responsabile Amministrativo del GAC e Franco Andaloro, dirigente Ispra e Presidente regionale del WWF.
18/06/2015: Inizia oggi, a Favignana, il corso di aggiornamento nel settore della pesca.
Sono otto i pescatori ed imprenditori del settore ad essere coinvolti nelle attività formative.
Presto saranno avviate anche le aule a Lipari, Marettimo e Pantelleria
21/05/2015: “Spiaggia Pulita” promossa dal progetto “Isole Minori, Paesi di Mare” approda sull’isola di Pantelleria con l’attività del Gac (Gruppi di Azione Costiera), di Green Life e con il supporto delle associazioni ambientaliste Marevivo, WWF Sicilia e Legambiente Sicilia. “Spiaggia Pulita” di “Isole Minori, Paesi di Mare” continuerà per tutto il mese di maggio coinvolgendo anche gli alunni delle altre isole del territorio del GAC: Favignana, Ustica, Lipari, Salina e Malfa.
11/05/2015: il GAC Isole di Sicilia a Slow fish insieme ai Gruppi di Azione Costiera Siciliani. Dal 14 al 17 maggio il GAC Isole di Sicilia sarà presente a Slow Fish – 7 Fiera internazionale del pesce buono, pulito e giusto che si svolgerà a Genova.
18/04/2015: Avviate le iscrizioni per i corsi di aggiornamento professionale nel settore della pesca. I corsi si svolgeranno nei comuni di Favignana, Lipari, Pantelleria e Ustica.
Clicca qui per la domanda di iscrizione
AVVISO “Seminario GAC a Favignana” domenica 5 ottobre 2014 ore 10 – Palazzo Florio